È un progetto di responsabilità sociale a sostegno dell’attività umanitaria di Emergency. Il progetto si rivolge in particolare a imprese di produzione e distribuzione di prodotti eno-gastronomici. L’iniziativa consiste nel devolvere una percentuale o un importo fisso dei proventi derivanti dalla vendita di uno o più prodotti alimentari ai quali associare il contributo, in via continuativa o periodica. Viene associato il logo di Emergency al prodotto/i che si ritenga di individuare in relazione al progetto, realizzando una confezione “ad-hoc” che promuova il prodotto come sostenitore di Emergency. Nell’indirizzare la scelta, sarà possibile, ad esempio, individuare un prodotto o un ingrediente che richiami quelli dei paesi nei quali opera Emergency (riso, spezie, caffè, ecc.).
Le donazioni devolute nell’ambito di questo progetto saranno destinate alla copertura dei costi delle mense degli ospedali di Emergency, creando così un vincolo ideale tra la consumazione del prodotto effettuata dal cliente e la finalità specifica del contributo donato. Con l’adesione all’iniziativa è preferibile individuare uno specifico ospedale al quale destinare i contributi donati nell’ambito dei diversi programmi umanitari di Emergency. Agli esercizi che aderiranno all’iniziativa potrà darsi visibilità in diverse forme (sul sito dell’associazione e del partecipante, con un adesivo specifico che contraddistingua l’adesione all’iniziativa, con materiale di comunicazione, ecc.).
Le donazioni effettuate da imprese (ditte individuali o società) a favore di Emergency, in quanto ONLUS, sono deducibili fino al 10% del reddito annuo imponibile complessivo, con un limite di € 70.000 oppure fino al 2% del reddito senza limiti.
INFO: atavolacon@emergency.it — T 02 863161
Nessun commento:
Posta un commento